Che Materiali Scegliere per uno Scarico Sportivo?
Guida ai materiali: prestazioni, durata e consigli pratici
Gli scarichi sportivi possono essere realizzati in diversi materiali, ciascuno con caratteristiche specifiche in termini di peso, resistenza, estetica e costo. La scelta del materiale dipende spesso dal tipo di veicolo, dall’uso che se ne fa e dal budget a disposizione.
Materiali più utilizzati per le MOTO:
- Inox AISI 304
- Titanio
- Carbonio
Materiali più comuni per le AUTO:
- Ferro
- Inox AISI 304
- Titanio
Approfondiamo le caratteristiche di ciascun materiale:
FERRO
Il ferro è il materiale più economico ma anche quello con la durata inferiore. Con il tempo tende a ossidarsi e arrugginirsi, ed è anche più pesante rispetto all’inox. Il punto a suo favore è il prezzo contenuto, mentre le prestazioni rimangono comunque equivalenti a quelle degli altri materiali.
INOX AISI 304
Acciaio inossidabile di alta qualità, non si ossida, ha una lunghissima durata ed è sensibilmente più leggero del ferro. Con il tempo può leggermente scurirsi, ma basta una lucidatura per riportarlo allo stato originale. La resa in termini di performance è eccellente e rappresenta la scelta più equilibrata tra qualità, peso e prezzo.
TITANIO
Il titanio è un materiale di fascia alta: pesa circa 40% in meno dell’inox e dissipa molto meglio il calore, rendendo lo scarico più freddo al tatto e più efficiente. È molto usato in ambito racing e pistaiolo, dove ogni grammo conta. Il prezzo è più elevato, ma giustificato dalle prestazioni tecniche superiori.
CARBONIO
Materiale molto apprezzato per l’estetica racing e per il suo peso ridotto (circa 20% in meno dell’inox). Dissipa bene il calore ed è ideale per scarichi sottocoda, riducendo la temperatura percepita dal passeggero. È perfetto per chi cerca un look aggressivo e sportivo.
Ogni materiale ha i suoi vantaggi. Se hai dubbi o vuoi ricevere una consulenza personalizzata per scegliere il materiale più adatto al tuo nuovo scarico, contattaci dalla pagina CONTATTI — saremo felici di aiutarti.